Skip links

Investire in oro, la scelta più sicura, da sempre!

Licenza Banca d'Italia n. 5008420

Che sia una moneta o un lingotto, la serenità è un lusso che tutti si possono permettere.

La storia di Geko Gold parla chiaro: ispirarsi al passato, comprendere il presente, toccare il futuro. È questo che ci ha permesso di diventare una fonderia di metalli preziosi, con licenza di Banca d’Italia, specializzata nell’oro fisico da investimento che sceglie di offrire un’alternativa sicura, affidabile e alla portata di tutti. Questa è Geko Gold: affidabilità, professionalità e concretezza
 
La nostra mission? Rendere il tuo futuro ancora più prezioso.

Licenza Banca d'Italia n. 5008420

L'unico investimento che ha resistito a crisi economicheguerrerivoluzioni

L'unico investimento
che ha resistito a crisi economicheguerrerivoluzioni

"Il prezzo dell'oro nella storia"

Licenza Banca d'Italia n. 5008420

Crisi dei Bond Argentini

Secondo dati del Fondo Monetario Internazionale (FMI), l'economia argentina si è contratta del 10,9% nel 2002 creando un effetto domino che influenzò negativamente i mercati emergenti e contagiò i mercati globali. Il prezzo dell'oro registra un aumento del 30%.

Crisi Immobiliare

Secondo i dati del Fondo Monetario Internazionale (FMI), la crisi economica del 2008 ha portato ad una flessione del PIL europeo del 4,3% e del 3,5% causando gravi perdite a investitori e risparmiatori. Il prezzo dell'oro registra un aumento del 5.5% solo nel mese di Settembre e raggiunge il 150% nel 2011.

Grande Recessione

La crisi innescata nel 2008 ha portato a una catena di eventi che hanno avuto gravi ripercussioni sulle economie globali causando la perdita di milioni di posti di lavoro, il crollo dei mercati finanziari e una forte contrazione del credito. La Grande Recessione è stata una delle crisi economiche più gravi e di vasta portata della storia moderna.
Il prezzo dell'oro dal 2008 al 2011 aumenta del 150%.

Pandemia Covid-19

La pandemia di COVID-19 ha scatenato una crisi economica globale, che ha causato una flessione negativa senza precedenti del PIL globale nel 2020. La flessione economica globale (dati FMI) nel 2020 è stata del 3,5%, in particolare in Europa è stata del 7,0%. Il prezzo dell'oro è salito del 18,4% nel 2020

Primi segnali di una crisi finanziaria

Negli ultimi anni, sono stati osservati diversi eventi che mettono in luce l'instabilità del sistema finanziario globale. Ad esempio, il recente scandalo della Silicon Valley Bank (SVB) e Credit Suisse hanno evidenziato la possibilità che le banche assumano rischi eccessivi, che possono poi portare a gravi perdite finanziarie.

Crisi Immobiliare

Secondo i dati del Fondo Monetario Internazionale (FMI), la crisi economica del 2008 ha portato ad una flessione del PIL europeo del 4,3% e del 3,5% causando gravi perdite a investitori e risparmiatori. Il prezzo dell'oro registra un aumento del 5.5% solo nel mese di Settembre e raggiunge il 150% nel 2011.

Grande Recessione

La crisi innescata nel 2008 ha portato a una catena di eventi che hanno avuto gravi ripercussioni sulle economie globali causando la perdita di milioni di posti di lavoro, il crollo dei mercati finanziari e una forte contrazione del credito. La Grande Recessione è stata una delle crisi economiche più gravi e di vasta portata della storia moderna.
Il prezzo dell'oro dal 2008 al 2011 aumenta del 150%.

Pandemia Covid-19

La pandemia di COVID-19 ha scatenato una crisi economica globale, che ha causato una flessione negativa senza precedenti del PIL globale nel 2020. La flessione economica globale (dati FMI) nel 2020 è stata del 3,5%, in particolare in Europa è stata del 7,0%. Il prezzo dell'oro è salito del 18,4% nel 2020

Primi segnali di una crisi finanziaria

Negli ultimi anni, sono stati osservati diversi eventi che mettono in luce l'instabilità del sistema finanziario globale. Ad esempio, il recente scandalo della Silicon Valley Bank (SVB) e Credit Suisse hanno evidenziato la possibilità che le banche assumano rischi eccessivi, che possono poi portare a gravi perdite finanziarie.

+490%
Negli ultimi 20 anni
+5%
nell'ultimo anno
100%
mantenimento del potere d'acquisto
+10,4%
Incremento medio annuo dal 1971 ad oggi

Cosa sarebbe successo se....

Ti sei mai chiesto “E se avessi investito in lingotti d’oro in quel momento quanto avrei guadagnato oggi?” 

Se avessi comprato 1.ooo euro di oro a Giugno nel 2000 oggi avresti 6.137 euro (+513,7%).

Se avessi comprato 1.ooo euro di oro a Giugno nel 2002 oggi avresti 5.166 euro (+416,6%).

Se avessi comprato 1.ooo euro di oro a Giugno nel 2004 oggi avresti 5.583 euro (+458,3%).

Se avessi comprato 1.ooo euro di oro a Giugno nel 2006 oggi avresti 3.712 euro (+271,2%).

Se avessi comprato 1.ooo euro di oro a Giugno nel 2008 oggi avresti 3.175 euro (+217,5%).

Se avessi comprato 1.ooo euro di oro a Giugno nel 2010 oggi avresti 1.795 euro (+79,5%).

Se avessi comprato 1.ooo euro di oro a Giugno nel 2012 oggi avresti 1.391 euro (+39,1%).

Se avessi comprato 1.ooo euro di oro a Giugno nel 2014 oggi avresti 1.945 euro (+94,5%).

Se avessi comprato 1.ooo euro di oro a Giugno nel 2016 oggi avresti 1.646 euro (+64,6%).

Se avessi comprato 1.ooo euro di oro a Giugno nel 2018 oggi avresti 1.629 euro (+62,9%).

Se avessi comprato 1.ooo euro di oro a Giugno nel 2020 oggi avresti 1.197 euro (+19,7%).

Non è solo un lingotto, è il tuo futuro.

Licenza Banca d'Italia n. 5008420

Lingotto

Lingotto

Lingotto

Lingotto

Lingotto

Lingotto

Lingotto

Capire l'investimento in Oro: le risposte alle tue domande.

L'oro puro ha un potere d'acquisto costante nel lungo periodo e mantiene il proprio valore. Spesso, durante i periodi di crisi finanziaria il prezzo dell'oro sale e tutela gli investitori da inflazioni e perdite.

Durante i periodi di crisi economica, l'oro svolge un ruolo fondamentale come investimento sicuro. Gli investitori si rivolgono all'oro in tali momenti per proteggersi dalla volatilità dei mercati finanziari, che spesso accompagnano l'inflazione. L'oro offre una copertura completa contro tali rischi e consente di preservare il proprio potere d'acquisto nel tempo, fornendo una solida base per un portafoglio di investimento diversificato e ben bilanciato. In sintesi, l'oro rappresenta un'opzione di investimento affidabile e resistente, in grado di sostenere gli investitori durante i momenti di incertezza economica.

No. L'oro è esente IVA e da qualsiasi altra tassazione.

L'oro puro ha un potere d'acquisto costante nel lungo periodo e mantiene il proprio valore. Spesso, durante i periodi di crisi finanziaria il prezzo dell'oro sale e tutela gli investitori da inflazioni e perdite.

Durante i periodi di crisi economica, l'oro svolge un ruolo fondamentale come investimento sicuro. Gli investitori si rivolgono all'oro in tali momenti per proteggersi dalla volatilità dei mercati finanziari, che spesso accompagnano l'inflazione. L'oro offre una copertura completa contro tali rischi e consente di preservare il proprio potere d'acquisto nel tempo, fornendo una solida base per un portafoglio di investimento diversificato e ben bilanciato. In sintesi, l'oro rappresenta un'opzione di investimento affidabile e resistente, in grado di sostenere gli investitori durante i momenti di incertezza economica.

No. L'oro è esente IVA e da qualsiasi altra tassazione.

    Inserisci il tuo numero o la tua mail e ti contatteremo noi

    Explore
    Drag